Coppe Europee

Europa e Conference League, il recap dell’andata dei quarti di finale

La Fiorentina vince in Slovenia e vede la semifinale di Conference. Tre pareggi in Europa League dopo il ko della Lazio
Palladino
Fiorentina, Calcio

Vittoria pesante della Fiorentina nell’andata dei quarti di finale di Conference League. In casa del Celje in Slovenia Palladino fa ampio turnover e gestisce le forze della propria rosa, tenendo a riposo elementi fondamentali come Dodò e Kean. Il successo ottenuto grazie ai gol di Ranieri e Mandragora su rigore spianano la strada in vista della semifinale e getta ulteriore benzina sul fuoco dell’entusiasmo viola, con i ragazzi di Palladino che sognano la terza finale in altrettante stagioni. Il gol di Delaurier-Chaubet, anche lui dal dischetto, riapre la partita per il Celje e tiene aperta una piccola speranza per gli sloveni in vista del ritorno, ma al Franchi servirà un’impresa. In semifinale per la Fiorentina possibile sfida al Betis Siviglia, che batte in casa per 2-0 i polacchi dello Jagellonia grazie di Bakambu e del classe 2005 Jesus Rodriguez. Passaggio del turno ipotecato dal Chelsea che alle 18.45 batte 3-0 il Legia a Varsavia grazie alla doppietta di Madueke e al primo gol da professionista del 19enne Tyrique George. Vince in trasferta anche il Rapid Vienna a Stoccolma in casa del Djurgarden grazie all’autogol di Finndell nella ripresa. 

Europa League, tre pareggi nelle gare delle 21. Spettacolo a Lione 

Dopo il deludente crollo della Lazio nella gara delle 18.45 in Norvegia contro il Bodo, con i biancocelesti che sono usciti sconfitti per 2-0, si chiudono con due pareggi e una vittoria esterna le gare delle 21 in Europa League. Nonostante la superiorità numerica per oltre un’ora di gioco l’Athletic Bilbao non va oltre lo 0-0 nella sfida di Glasgow contro i Rangers di Barry Ferguson. Ha del clamoroso quanto succede a 15 dalla fine, con l’Athletic che passa in vantaggio con il gol di Berenguer. L’ex Toro è in posizione irregolare, ma prima del fuorigioco c’è un fallo di mano in area di un difensore dei Rangers. Gol annullato e calcio di rigore per i baschi, con Berenguer che dal dischetto calcia centrale ed è miracoloso l’intervento di piede del portiere dei Rangers Kelly che tiene in vita i suoi. Con la possibilità di giocare una finale di Europa League in casa, l’Athletic tra sette giorni cercherà di battere gli scozzesi e volare in semifinale. La possibile avversaria uscirà dal match di Old Trafford tra Manchester United e Lione dopo il 2-2 di questa sera in terra francese. Al vantaggio per il Lione firmato Thiago Almada al 25esimo ha risposto nel recupero del primo tempo Leny Yoro, al primo gol in carriera con la maglia del Manchester United. Nei minuti finali il gol di Joshua Zirkzee fa sognare i Red Devils, che però vengono raggiunti all’ultimo minuto del recupero dal tap-in di Cherki, che pareggia la partita e dà speranza al Lione in vista del ritorno. Nella parte di tabellone della Lazio pareggio per 1-1 tra Tottenham e Eintracht Francoforte, con i tedeschi che partono forte segnando subito dopo sei minuti con Ekitike. Gli Spurs davanti ai loro tifosi rientrano in partita con il gol di Pedro Porro, ma non trovano nella ripresa la chiave per vincere il match e dovranno inseguire la qualificazione alla semifinale di Europa League nella sfida di ritorno che si giocherà tra sette giorni.