Coppe Europee

Conference League, fuori a sorpresa l’Heidenheim. Pana o Borac per la Fiorentina

I tedeschi vengono eliminati al playoff di Conference League dal Copenhagen. Il Betis perde ma va agli ottavi
Palladino
Fiorentina, Calcio

Possibile tegola per la Germania in chiave coefficiente UEFA per il quinto posto Champions che arriva dalla Conference League, visto che ai playoff di questa sera è stato eliminato l’Heidenheim. I tedeschi, in grossa crisi come testimonia il penultimo posto in Bundesliga, dopo aver vinto 2-1 in Danimarca la scorsa settimana perdono in casa 3-1 ai temi supplementari contro il Copenhagen. Danesi che passano dopo 37 minuti grazie alla rete di Chiakha, mentre all’ottavo della ripresa con il rigore di Diks segnano la rete dello 0-2 che significherebbe qualificazione agli ottavi. L’Heidenheim rientra in partita a 15 dalla fine con il gol di Leo Scienza, ma ai supplementari è il Copenhagen a volare agli ottavi grazie al gol del subentrato Heuescas a sette minuti dai calci di rigore. Va agli ottavi anche il Betis Siviglia, che gestisce lo 0-3 ottenuto la settimana scorsa in Belgio contro il Gent, che però esce con onore vincendo in Spagna grazie alla rete di Archie Brown all’87esimo minuto. 

Conference League, impresa Borac. Il derby cipriota va al Pafos  

Il primo storico derby di Cipro in una fase a eliminazione diretta di Conference League premia il Pafos, che dopo l’1-1 dell’andata batte 2-1 l’Omonia Nicosia. La capolista del campionato cipriota fa valere i gradi anche in Europa andando in vantaggio dopo 28 minuti grazie al gol di Bruno. Nella ripresa l’Omonia pareggia grazie al gol dell’ex Fiorentina e Inter Stefan Jovetic, ma al 65esimo arriva il gol vittoria di Jonathan Silva, anche lui con un passato in Italia avendo giocato sei mesi alla Roma, che premia il Pafos. Impresa per il Borac, che diventa la prima squadra bosniaca a raggiungere gli ottavi di finale in Conference League. Basta la vittoria dell’andata per 1-0, nel ritorno in Slovenia contro l’Olimpija Lubiana tiene il fortino del Borac che vola così agli ottavi. Impresa che invece non riesce allo Shamrock Rovers, che dopo aver vinto in Norvegia contro il Molde per 1-0 perdono con lo stesso risultato in quel di Dublino. Gli irlandesi, in superiorità numerica per tutti i supplementari, non riescono a segnare e vengono condannati dall’ultimo calcio di rigore segnato da Eirik Hestad, dopo l’errore decisivo al terzo tiro dal dischetto di Aaron Greene. Condanna all’ultimo anche per il Vikingur, a cui non basta il 2-1 dell’andata contro il Panathinaikos. Dopo 45 minuti terminati sullo 0-0, i greci vanno in vantaggio a 20 dalla fine con Mladenovic ed eliminano gli islandesi grazie al gol del definitivo 2-0 di Tete nel quarto dei sei minuti di recupero. Gioia per il Celje, che non vinceva una partita in trasferta da novembre e firma il successo più importante della sua storia battendo 2-0 l’Apoel Nicosia staccando così il pass per gli ottavi di finale di Conference League, dove ci sarà anche lo Jagellonia che bissa il 3-1 dell’andata in trasferta battendo con lo stesso risultato il TSC anche in Polonia.