Champions League, Davies salva il Bayern all’ultimo secondo. Benfica avanti col brivido

Zero vittorie casalinghe in quattro partite nel martedì di Champions League. Se le due italiane hanno pagato le sconfitte dell’andata venendo eliminate da Feyenoord e Brugge, Bayern Monaco e Benfica si salvano e volano agli ottavi di finale grazie alle due vittorie in trasferta nelle sfide di andata. Tira un grandissimo sospiro di sollievo Vincent Kompany, che con il suo Bayern Monaco se l’è vista brutta per 93 minuto e 30 secondi contro un Celtic coraggioso e sempre in partita. Dopo un primo tempo con poche occasioni da gol chiuso sullo 0-0, il tedesco Kuhn zittisce l’Allianz Arena sfruttando al meglio uno scivolone di Kim battendo Neuer e trovando il gol che riporta il doppio confronto in parità. Il Bayern va prepotentemente nella metà campo degli scozzesi, che però rimangono ordinati e si affidano anche alle parate di Schmeichel. Il momento che regala ai bavaresi gli ottavi di finale di Champions League arriva al 93esimo, con Alphonso Davies che arriva prima sulla respinta del portiere danese e segna il gol dell’1-1 che manda avanti i tedeschi e condanna all’eliminazione il Celtic.
Champions League, pirotecnico pareggio a Lisbona: a sorridere è il Benfica
Spettacolo, gol e giovani protagonisti in quel di Lisbona, dove il Monaco lotta fino all’ultimo contro il Benfica per ribaltare la sconfitta interna dell’andata dove fu decisivo il gol di Pavlidis. Il greco entra nel gol che stappa la partita, l’ex AZ Alkmaar serve l’assist per Akturkoglu che porta avanti i portoghesi. Da quel momento però cresce il Monaco, che trova il pareggio poco dopo la mezz’ora con Minamino rientrando in corsa per la qualificazione. Il secondo gol in Champions League del classe 2005 Ben Seghir a inizio ripresa rimette tutto in equilibrio, prima di un ultimo quarto d’ora ricco di emozioni. Al 76esimo Pavlidis trova il secondo gol nel doppio confronto trasformando il calcio di rigore fischiato dall’arbitro Nyberg per fallo di Kehrer, cinque minuti dopo il Monaco pareggia ancora il doppio confronto con il gol del 2-3 sfruttando al meglio un errore della coppia centrale del Benfica. A passare il turno però sono i portoghesi grazie al gol all’84esimo di Orkun Kokcu, bravissimo nel pizzicare con la punta del piede il cross di Carreras e a regalare al Benfica gli ottavi di finale di Champions League.