Coppa Italia, le ultime di formazione su Milan-Roma: due nuovi in campo
Ieri la Coppa Italia ha conosciuto la sua prima semifinalista. Il Bologna si è imposto per 0-1 contro l’Atalanta al Gewiss Stadium, grazie alla rete di Santiago Castro che di testa ha anticipato Rui Patricio, sbloccando e decidendo la partita. Questa sera a San Siro, alle ore 21.00, verrà decretato il secondo responso quando il Milan ospiterà la Roma nel secondo quarto di finale. Una partita che guarderanno con particolare attenzione Inter e Lazio, avversarie il 24 febbraio e che completeranno una parte del tabellone, così come tutto il panorama calcistico italiano, curioso di scoprire il nuovo Milan e l’impatto che avranno i nuovi acquisti, dopo la rivoluzione vissuta nel mercato invernale dai rossoneri.
Le scelte di Conceicao per il Milan
Un impatto per il quale, però, rischiano di dover attendere il secondo tempo. Le ultime da Milanello, infatti, parlano di un Sergio Conceicao intenzionato a ripartire dalle proprie certezze. Il tecnico portoghese, fatti i conti con le assenze di Florenzi, Emerson Royal, Loftus Cheek e il nuovo acquisto Bondo, ha deciso di schierare in campo l’undici classico recuperando Tomori e Pavlovic al centro della difesa, scegliendo sulla sinistra Theo Hernandez e a destra l’unico volto nuovo, già titolare nel derby, Walker, davanti Maignan. A centrocampo si rivedrà Fofana, dopo la squalifica in campionato, insieme a Musah e Reijnders. Il tridente offensivo, invece, dovrebbe essere composto da Pulisic e Leao ai fianchi di Abraham, che prenderà il posto di Morata, trasferitosi al Galatasaray.
Le scelte di Ranieri per il Milan
Certezze da una parte, certezze dall’altra. Anche Claudio Ranieri, infatti, sembrerebbe essere intenzionato ad affidarsi agli undici titolari per affrontare la partita di questa sera. I nuovi arrivati saranno tutti in panchina, con Rensch che sarà l’unico a scendere in campo come avvenuto anche nelle ultime uscite dei giallorossi. la Roma dovrebbe schierarsi in campo con il 3-4-2-1 con Svilar tra i pali, dietro il tridente difensivo Rensch, Hummels, Ndicka. A centrocampo Koné e Paredes saranno affiancati dagli esterni Angelino e, l’ex della partita, Saelemaekers. Alle spalle di Dovbyk, invece, si ricomporrà la coppia Dybala–Pellegrini.