Il Bayern Monaco non chiude la Bundesliga: 2-2 nel Klassiker col Dortmund

Si è presentato al Klassiker con un match-point per mettere la parola fine alla Bundesliga il Bayern Monaco di Vincent Kompany. Dopo il pareggio del Bayer Leverkusen alle 15:30 per 0-0 in casa contro l’Union Berlino, i bavaresi con un successo contro un Borussia Dortmund sempre più in crisi potevano volare a +8 in classifica a cinque giornate dalla fine. Occasione però sprecata dal Bayern Monaco, che non va oltre il 2-2 all’Allianz Arena nonostante la scelta di Vincent Kompany di schierare la miglior formazione possibile. Solo un cambio per il tecnico belga rispetto alla sfida con l’Inter, scelto Thomas Muller dal primo minuto al posto dell’ex Guerreiro e 4-2-3-1 confermato. Dall’altra parte un Borussia Dortmund reduce dal 4-0 incassato a Barcellona e alla disperata ricerca di punti in Bundesliga per rientrare in corsa quantomeno per un posto tra le prime otto e qualificarsi alle prossime competizioni europee.
Deludente Bayern Monaco: rimangono i sei punti di vantaggio sul Leverkusen
Nonostante un dominio certificato dai 13 tiri del solo primo tempo, il Bayern Monaco non riesce a sbloccare la partita e si va all’intervallo sul punteggio di 0-0. La partita si stappa a inizio ripresa con la rete di Maximilian Beier al terzo minuto del secondo tempo. L’ex Hoffenheim si inserisce sul cross di Ryerson, sfrutta un’incredibile dormita di Kim che non lo marca e batte Urbig con un colpo di testa da distanza ravvicinata. Kompany cambia, fuori l’ex Napoli e dentro Guerreiro, poi l’ingresso di Pavlovic e Gnabry per Goretzka e un deludente Sané. Funzionano le sostituzioni dell’ex Burnley perché il Bayern Monaco la ribalta in quattro minuti grazie a due subentrati. Il pareggio nasce da Gnabry, l’esterno tedesco serve Muller che con una sponda perfetta trova Guerreiro che realizza il più classico dei gol dell’ex al 65esimo. Dopo aver avviato l’azione dell’1-1, Gnabry sceglie di fare tutto da solo quattro minuti più tardi, serpentina ubriacante partendo da sinistra, ultimo dribbling in area di rigore e destro all’angolino per il vantaggio del Bayern Monaco. La difesa bavarese fa però acqua da tutte le parti, sugli sviluppi di un calcio d’angolo il Dortmund vince tre duelli aerei, Guirassy viene fermato da un miracolo di Urbig ma sulla respinta arriva Anton che firma il gol del definitivo 2-2. Non il miglior risultato per approcciare alla sfida di San Siro contro l’Inter che deciderà chi si qualificherà alla semifinale di Champions League.