Basket

Qualificazioni Eurobasket 2025, questa sera a Reggio Calabria c’è Italia-Ungheria

Dopo la bella vittoria di Istanbul contro la Turchia di giovedì, l’Italbasket di Gianmarco Pozzecco questa sera è di scena a Reggio Calabria per sfidare i magiari di Okorn (ore 20.30)

Dopo la bella vittoria di Istanbul contro la Turchia di giovedì, l’Italbasket di Gianmarco Pozzecco questa sera è di scena a Reggio Calabria per sfidare l’Ungheria (ore 20.30). Obbiettivo? Chiudere al meglio il Girone B, dove gli azzurri sono già comunque certi di chiudere al primo posto, forti di 4 vittorie in 5 gare.

Qualche novità per il ‘Poz’ rispetto al roster vincente selezionato per battere la Nazionale di Ataman. Nei 12, infatti, ci sarà Saliou Niang (costretto al forfeit contro i turchi a causa di un leggero stato influenzale), mentre non sarà del match per scelta tecnica Riccardo Rossato, sostituito da Sasha Grant. Per l’ala di Reggio Emilia e l’esterno di Trento, fresco vincitore della Coppa Italia LBA, si tratterà dell’esordio assoluto in Nazionale Senior. Salgono così a 12 gli esordienti della gestione Pozzecco. Il capitano, invece, sarà sempre Alessandro Pajola, che in Turchia ha aggiornato il suo career high in azzurro, firmando a segno 12 punti.

Qui Ungheria: per qualificarsi, servirà battere gli azzurri

Dopo aver iniziato il cammino verso Eurobasket 2025 con quattro sconfitte consecutive, i magiari hanno sorpreso tutti battendo in casa l’Islanda, ribaltando il -5 dell’andata (87-78). E grazie a questo risultato, l’Ungheria si è regalata un’ultima chance per qualificarsi, a patto che oggi riesca a battere l’Italia e che, contestualmente, la Turchia sconfigga gli islandesi. Con questi due incroci, avendo il doppio confronto dalla propria parte, gli ungheresi sarebbero qualificati proprio a scapito dell’Islanda.

In panchina c’è Gašper Okorn, allenatore sloveno subentrato in questa stagione in corso d’opera a Pistoia e che in patria ha all’attivo due Scudetti e una coppa magiara con il Falco Szombathely. I punti fermi di riferimento del gruppo da diversi anni sono Akos Keller, David Vojvoda e Zoltan Perl. Mancherà invece la stella Adam Hanga, mentre sarà del match Nate Reuvers, ala grande di Valencia con un passato al Cibona Zagabria e alla Pallacanestro Reggiana (2022-2023). All’andata, a Szombathely, l’Italia trionfò in maniera netta, 62-83 con 12 punti a testa per Giordano Bortolani e Amedeo Tessitori.

Eurobasket 2025, le squadre già certe di un pass per quest’estate

Mancano solo 4 squadre per completare la lista delle 24 partecipanti a EuroBasket 2025. Oltre alle quattro Nazioni ospitanti, Lettonia, Polonia, Finlandia e Cipro, prenderanno parte alla rassegna continentale anche Slovenia, Israele, Portogallo, Italia, Turchia, Belgio, Spagna, Francia, Bosnia Erzegovina, Grecia, Gran Bretagna, Cechia, Serbia, Georgia, Estonia e Lituania. Si aggiungeranno una tra Islanda e Ungheria e tre delle quattro formazioni del girone D: Germania, Montenegro, Svezia e Bulgaria.