NBA, i Celtics blindano il secondo posto a est: Knicks ko 118-105

Va ai Boston Celtics lo scontro diretto per il secondo posto nella Eastern Conference giocato nella mattinata americana. Il primo appuntamento della NBA odierno va a Tatum e compagni, che battono 118-105 i New York Knicks mettendo ulteriore distanza nella corsa al secondo posto dietro ai Cleveland Cavaliers. Boston ottiene così la quinta vittoria consecutiva arrivando a quota 41 successi stagionali, mentre per i Knicks di coach Thibodeau arriva il secondo ko in fila dopo la sconfitta pesante di due giorni fa per 142-105 in quel di Cleveland. I Celtics vincono mandando tutto il quintetto in doppia cifra, con Tatum protagonista che sfiora la tripla doppia con 25 punti, 10 rimbalzi e nove assist. Ne segna invece quindici l’ex Knicks Porzingis, tra i più positivi anche Derrick White con 19 punti, nove rimbalzi e sette assist. A New York non bastano invece i 24 punti con 18 rimbalzi di Karl-Anthony Towns e i 20 punti con 11 rimbalzi e 9 assist di Josh Hart.
NBA, Boston la vince nel primo tempo. Ai Knicks non riesce la rimonta nel finale
Parte fortissimo Boston, che dopo tre minuti è già avanti in doppia cifra sul 13-3. New York prova a rimanere in scia, ma il parziale di 16-6 negli ultimi quattro minuti con protagonista Jayson Tatum fissa il punteggio sul 38-19 alla prima sirena. Prova a reagire la squadra di coach Thibodeau, che con un 10-2 iniziale rientra in partita e prova a sfruttare la fisicità sotto canestro di Hart e Towns per mettere in difficoltà Boston. I Celtics però si dimostrano una delle squadre più in forma della NBA in questo momento e riprendono il pieno controllo della gara, grazie anche ai 17 punti realizzati da Tatum nel solo primo tempo e all’intervallo si torna negli spogliatoi con Boston avanti 64-43. I padroni di casa partono forte anche a inizio terzo quarto, la tripla di Tatum dopo quattro minuti regala il massimo vantaggio ai Celtics sul 77-50. New York sotto di 27 punti potrebbe cedere, invece trascinati da un Towns che segna 14 punti nel terzo periodo piazzano un parzialone di 32-12 negli ultimi otto minuti e il quarto periodo inizia con i Knicks sotto di sole sette lunghezze. La tripla del solito Towns che apre il quarto finale riporta New York a soli quattro punti da Boston, ma i Celtics ritrovano la loro difesa e concedono solo sei punti in sei minuti ai Knicks, tornando avanti di 17 punti a metà quarto periodo chiudendo così il match e blindando il secondo posto a est.