NBA, Detroit batte Chicago e punta i Playoff: 11 per Fontecchio
Continua il valzer sul filo del 50% di vittorie per i Detroit Pistons, che battono in casa i Chicago Bulls 127-119 e tornano ad avere un record positivo ribaltando le tre sconfitte con Orlando, Cleveland e Indiana della scorsa settimana. I Pistons vincono grazie al loro attacco orchestrato perfettamente da Cade Cunningham, protagonista di serata con una doppia doppia da 22 punti e 15 assist. Per il play dei Pistons è la dodicesima partita consecutiva da almeno 20 punti, il miglior modo per festeggiare la convocazione all’All Star Game del prossimo 16 febbraio a San Francisco. Detroit manda ben sette giocatori in doppia cifra compreso Simone Fontecchio, che chiude con 11 punti e un secondo quarto da nove punti in sei minuti di gioco. A Chicago non basta un Nikola Vucevic che sforna una tripla doppia con 20 punti, 10 rimbalzi e 10 assist oltre ai 22 punti di Coby White.
NBA, Detroit scappa nel secondo quarto e non si volta più indietro
Il primo quarto è subito molto equilibrato, con il primo parziale in favore di Detroit che arriva dopo sette minuti e vola a +5 sul 18-13. Da quel momento però sale in cattedra Chicago, che con un contro parziale di 11-0 sul finale di primo quarto va a +6 sul 31-25, prima del 35-30 firmato dai due liberi di Lonzo Ball con cui si chiude il primo quarto. Nel secondo parziale arriva la prima fuga di Detroit, che risulterà poi decisiva. Dopo un primo allungo firmato Fontecchio, il canestro di Giddey a cinque minuti dalla fine di primo tempo fissa il punteggio sul 50-50 ma da quel momento è monologo Pistons. Ben 10 punti consecutivi di Detroit firmano il primo vero strappo della partita e all’intervallo è 64-54 Pistons. Nel terzo quarto Chicago prova a rientrare, arriva anche a -2 con Giddey ma viene respinta da Detroit, che tiene sempre il vantaggio e non si volta più indietro. A inizio quarto periodo i Pistons toccano anche il massimo vantaggio sul +17, Detroit ha poi il merito di gestire il vantaggio senza far mai rientrare Chicago, che si avvicina al massimo sul -7 a cinque minuti dalla fine. Finisce 127-119 per Detroit che trova la seconda vittoria di fila, mentre Chicago continua a inseguire due vittorie consecutive che non arrivano da un mese.