NBA

NBA, Cleveland travolge Miami e sale sul 3-0: match point tra 48 ore

I Cavs sono a 48 minuti dal secondo turno dei playoff NBA: Miami travolta grazie al dominio di Cleveland sotto canestro
Donovan Mitchell
Donovan Mitchell (Getty Images)

È durata poco meno di un quarto Gara-3 del primo turno di Playoff NBA della Eastern Conference tra i Miami Heat e i Cleveland Cavaliers. Dopo le prime due vittorie interne, Donovan Mitchell e compagni hanno dominato anche la prima sfida giocata in Florida mettendo in ghiaccio la qualificazione al secondo turno. Nonostante l’assenza di Darius Garland, i Cavs hanno comandato da inizio partita mettendo di fatto la parola fine alla serie contro gli Heat, capaci di mettere in difficoltà la prima squadra della Eastern Conference solo in Gara-2. Cleveland la vince sotto canestro, grazie a un impatto devastante del duo Mobley-Allen sostenuto anche da Hunter in uscita dalla panchina, nonostante un Donovan Mitchell da 13 punti e 4 su 14 dal campo. Dopo i 33 punti in Gara-2, a Miami è mancato terribilmente Tyler Herro che ha chiuso con appena 13 punti e 5 su 13 dal campo in 37 minuti di gioco. 

NBA, Cleveland vola già nel primo quarto e la chiude prima dell’intervallo  

Il primo strappo alla partita è quello decisivo e Cleveland lo mette a segno con una delle coppie di lunghi più forti della NBA. Allen e Mobley dominano sotto canestro, con il primo assoluto protagonista nel primo quarto con 10 punti e 4 rimbalzi in appena otto minuti di gioco. Dopo una partenza a razzo di Miami che si ritrova a +9 sul 15-6, il parziale di 18-0 firmato Cleveland porta i Cavs avanti di nove prima di chiudere il primo quarto sul 33-20 per Mitchell e compagni. Da quel momento Miami non riesce mai ridurre lo svantaggio in singola cifra, Cleveland continua a dominare sotto canestro con Allen che chiude la partita con 22 punti e 9 rimbalzi, Hunter in uscita dalla panchina aggiunge 21 punti e Mobley completa il trio con 19 punti e sei rimbalzi. Per Miami il miglior marcatore è Bam Adebayo con 22 punti, ma il centro degli Heat soffre la pressione difensiva dei Cavs che lo obbligano a un pessimo 5 su 13 da due punti per un 9 su 20 complessivo dal campo. All’intervallo i Cavs sono avanti di 20 e nella ripresa aprono ancor di più il gap, chiudendo la partita sul 124-87 dopo aver toccato anche i 40 punti di vantaggio. Nella notte tra lunedì e martedì Miami cercherà di evitare lo sweep di Cleveland, che manda un avviso forte alla NBA sulle sue ambizioni in questa postseason.