NBA, Cleveland travolge i rivoluzionati Mavs. Toronto batte i Clippers
Dopo esser stati travolti dalla clamorosa notizia della mattinata NBA con la trade che ha spedito Luka Doncic a Los Angeles sponda Lakers, i Dallas Mavericks crollano in casa dei Cleveland Cavaliers. In attesa di accogliere Anthony Davis e gli altri giocatori coinvolti nella trade, i Mavs si presentano estremamente rimaneggiati a Cleveland e la partita dura meno di un quarto. I 50 punti realizzati da Cleveland segnati nei primi dodici minuti di gioco rappresentano perfettamente la giornata vissuta da Dallas. “Stunned” è il termine utilizzato in America, la traduzione più corretta è “tramortiti”, tanto in campo quanto fuori. In tre minuti nel primo quarto Dallas si ritrova dal -2 sul 9-7 al -18 sul 27-9, prima del 14-0 di parziale di Cleveland che chiude il primo quarto e che sul 50-19 mette già la parola fine alla partita. Per i Cavs otto giocatori in doppia cifra, con le doppie doppie di Evan Mobley e Darius Garland rispettivamente da 22 punti e 11 rimbalzi e da 17 punti e 10 assist. Cleveland vince 144-101, decisamente rimandati i Mavs su cui adesso ci saranno addosso gli occhi della NBA dopo la clamorosa trade Doncic-Davis.
NBA, vittoria convincente dei Raptors contro l’ex Kawhi Leonard
Il ritorno dell’artefice dell’unico titolo NBA della storia di Toronto in Canada sorride ai Raptors. Kawhi Leonard si ferma a soli 14 punti ed è Toronto a sorridere in una partita che vede il suo momento di svolta nel terzo periodo. Dopo un primo tempo chiuso in totale equilibrio sul 61-61, nella seconda parte del terzo quarto arriva la fuga di Toronto. Dal canestro del -3 Clippers realizzato da Kawhi Leonard a meno di 6 minuti dalla fine del quarto è monologo Raptors, che concedono solo cinque punti a Los Angeles e dominano in attacco realizzando 20 punti in meno di cinque punti, toccando così il massimo vantaggio di 18 punti sul 92-74 con il canestro di Agbaji. La gestione del quarto periodo di Toronto è perfetta, i Clippers riducono lo svantaggio a una singola cifra di distanza solo negli ultimi due minuti, quando ormai la partita è nelle mani dei Raptors. Non bastano a LA i 25 punti di James Harden, con Toronto che manda sette giocatori in doppia cifra trascinati dai 20 di RJ Barrett. Finisce così 115-108 per i Raptors, che reagiscono alla sconfitta contro i Bulls arrivata dopo cinque vittorie consecutive.