LBA, i posticipi: Virtus a valanga su Reggio Emilia, crollo Olimpia a Napoli

Monday night con sorpresa in LBA, a chiudere un 24°round che ha rimescolato buona parte delle carte presenti sulla tavola della nostra Serie A. Questo anche grazie al successo della Virtus, che davanti ai suoi tifosi torna al successo, riscattando le due sconfitte in fila contro Napoli e Trieste, agganciando in vetta sia Brescia che Trapani, attese nelle prossime settimane sotto le due torri.
L’undicesimo successo casalingo della stagione delle V nere coincide con il secondo stop filato della Reggiana (69-45), che gioca forse la sua partita più brutta della stagione e mette a serio rischio la sua prossima partecipazione ai playoff.
Nel secondo posticipo, invece, al PalaBarbuto, è festa grande per Napoli, che piega in volata la Milano di Messina (95-87), alla terza sconfitta in meno di una settimana, dopo quelle in Eurolega contro Real Madrid e Barcellona. Per i campani di Valli successo balsamico in chiave salvezza, mentre l’Olimpia resta a -2 dalla vetta, divorandosi un’occasione enorme per rientrare in corsa nella lotta al primo posto.
Di seguito, il programma completo dell’ultima giornata disputata in Serie A.
Risultati e classifica
Sabato 29 marzo 2025
Banco di Sardegna Sassari – Trapani Shark 92-80
Domenica 30 marzo 2025
Openjobmetis Varese – Givova Scafati 95-82
Vanoli Basket Cremona – Nutribullet Treviso 94-77
Dolomiti Energia Trentino – Germani Brescia 75-78
Estra Pistoia – Pallacanestro Trieste 69-89
Umana Reyer Venezia – Bertram Derthona Tortona 94-82
Lunedì 31 marzo 2025
Virtus Segafredo Bologna – UNAHOTELS Reggio Emilia 69-45
Napolibasket – EA7 Emporio Armani Milano 95-87
Classifica
1 Trapani Shark 34 (17-7)
2 Virtus Segafredo Bologna 34 (17-7)
3 Germani Brescia 34 (17-7)
4 Dolomiti Energia Trentino 32 (16-8)
5 EA7 Emporio Armani Milano 32 (16-8)
6 Pallacanestro Trieste 30 (15-9)
7 UNAHOTELS Reggio Emilia 28 (14-10)
8 Umana Reyer Venezia 28 (14-10)
9 Bertram Derthona Yachts 28 (14-10)
10 Banco di Sardegna Sassari 20 (10-14)
11 NutriBullet Treviso Basket 18 (9-15)
12 Napolibasket 16 (8-16)
13 Vanoli Basket Cremona 14 (7-17)
14 Openjobmetis Varese 14 (7-17)
15 Givova Scafati 12 (6-17)
16 Estra Pistoia 10 (5-19)