Basket

Eurolega, oggi e domani si chiude la stagione regolare. Il programma del 34°round

Ultimo atto di regular season nel basket europeo: tra oggi e domani si chiude la prima fase dell'Eurolega 24/25. Milano sfiderà questa sera il Baskonia, domani Virtus a Barcellona

Termina tra questa sera e domani la lunga, bella, articolata e intensa regular season della stagione 2024/2025. La maggior parte dei verdetti già sono stati assegnati, sono certe infatti le dieci che prenderanno parte alla post season, da capire restano solo i piazzamenti.

Così come è certa l’assenza delle italiane, ai play-in e ai playoff. La Virtus, protagonista di una stagione sottotono, complessa e mai decollata, non è mai stata realmente in lotta per un posto tra le prime 10 (a differenza dell’anno scorso, quando riuscì anche a superare il primo round play-in), mentre Milano, dopo una rincorsa cominciata sotto i migliori auspici, si è fermata sul più bello, nelle due scorse settimane, cadendo a Madrid, col Barcellona e proprio in casa di Bologna, dando definitivamente il suo addio alla corsa per il decimo posto.

Per il resto, sarà grande bagarre, fino alla fine.

Di seguito, il programma del 34°round di Eurolega.

Questa sera Milano-Baskonia, domani Barcellona-Bologna

Il calendario:

Giovedì 10 aprile

20:00 Bayern – Fenerbahce
20:00 Lyon-Villeurbanne – Monaco
20:15 Olympiakos – Maccabi Tel Aviv
20:30 Olimpia Milano – Baskonia
20:30 Partizan – Real Madrid
20:45 Paris – Alba Berlino

Venerdì 11 aprile

19:30 Anadolu Efes – Zalgiris Kaunas
20:15 Panathinaikos – Stella Rossa
20:30 Barcelona – Virtus Bologna

La classifica

Olympiacos Pireo 23-10 QP
Fenerbahce Beko Istanbul 22-11 QP
Panathinaikos AKTOR Atene 21-12 QP
AS Monaco 20-13
Anadolu Efes Istanbul 19-14
Real Madrid 19-14

  • playoff –
    FC Bayern Monaco 19-14
    FC Barcelona 19-14
    Crvena Zvezda Meridianbet Belgrade 18-15
    Paris Basketball 18-15
  • playin –
    EA7 Emporio Armani Milano 16-17 E
    Partizan Mozzart Bet Belgrade 16-17 E
    Zalgiris Kaunas 15-18 E
    Baskonia Vitoria-Gasteiz 14-19 E
    LDLC ASVEL Villeurbanne 13-20 E
    Maccabi Playtika Tel Aviv 11-22 E
    Virtus Segafredo Bologna 9-24 E
    ALBA Berlino 5-28 E
    QP: qualificata playoff
    E: eliminata post season