Eurolega, Milano cade male in Baviera. Crollo Real contro l’Efes di Banchi, Pana di misura sull’Efes. Questa sera Virtus-Partizan
Non comincia certo sotto i migliori auspici il back to back di Eurolega dell’Olimpia, che inaugura il suo febbraio europeo con una sconfitta pesante in casa del Bayern di Herbert (87-70). Milano resta a contatto per due quarti, poi si sfalda, cadendo sotto i colpi dell’ex Voigtmann, Lucic e Giffey, incassando il 12°ko in stagione e restando fuori dalla zona playoff.
Messina: “Secondo tempo molle”
“Avevamo giocato un primo tempo decente, controllando abbastanza bene il ritmo della gara anche se sui cambi difensivi ci siamo scoperti troppo a rimbalzo d’attacco. Nel secondo, invece, siamo tornati in campo con un approccio molle, cercando troppo le iniziative individuali. Il Bayern ha preso il sopravvento, giocando con molta più energia e pazienza di noi e ha vinto con pieno merito“. Così il coach dell’Olimpia Ettore Messina, nell’analizzare un match sul quali i suoi non riusciti a mettere le mani. L’Olimpia tornerà in campo già domani a Kaunas (ore 19) per la seconda delle tre trasferte in cinque giorni. Lo Zalgiris di Trinchieri non sta attraversando un momento semplice, ma ieri ha battuto ampiamente l’Alba Berlino.
Il recap (parziale) del round 25. Programma, risultati e classifica
Martedì 4 febbraio 2025
18:30 Anadolu Efes – Real Madrid 79-73
19:00 Zalgiris Kaunas – Alba Berlino 73-53
20:00 Stella Rossa – Lyon-Villeurbanne 73-66
20:15 Panathinaikos – Fenerbahce 91-90
20:45 Bayern – Olimpia Milano 85-70
Mercoledì 5 febbraio 2025
19:00 Monaco – Baskonia
20:30 Barcelona – Maccabi Tel Aviv
20:30 Paris – Olympiakos
20:30 Virtus Bologna – Partizan
Classifica
Olympiacos Pireo 17-7
Fenerbahce Beko Istanbul 16-8
AS Monaco 15-9
Paris Basketball 14-9
Panathinaikos AKTOR Atene 15-10
Crvena Zvezda Meridianbet Belgrade 15-10
- playoff –
FC Bayern Monaco 15-10
FC Barcelona 13-11
Real Madrid 13-12
EA7 Emporio Armani Milano 13-12 - playin –
Partizan Mozzart Bet Belgrade 12-12
Anadolu Efes Istanbul 12-13
Zalgiris Kaunas 12-13
LDLC ASVEL Villeurbanne 11-14
Baskonia Vitoria-Gasteiz 10-14
Virtus Segafredo Bologna 7-17
Maccabi Playtika Tel Aviv 6-18
ALBA Berlino 4-21