SuperLega, play-off: obbligo di vittoria per Civitanova

Civitanova è con le spalle al muro: la serie di semifinale dei play-off di SuperLega si è fatta complicatissima.
Battuto nettamente in gara 1 e al tie-break in gara 2, il sestetto marchigiano non ha alternative: per continuare a inseguire l’ottavo scudetto, deve espugnare Perugia.
L’assenza di Fabio Balaso? Rinunciare a uno dei liberi più forti del mondo, MVP dell’ultima Final Four di Coppa Italia, non sarebbe facile per nessuno.
Rivediamo quanto successo nelle prime due sfide di semifinale.
Gara 1
Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)
I ragazzi di Angelo Lorenzetti lasciano solo 63 punti a Civitanova, che ha qualche chance solo nel terzo set.
Gara 2
Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia 2-3 (21-25, 25-18, 23-25, 25-21, 10-15)
Il fattore campo, che a Civitanova generalmente si fa sentire, non basta ai ragazzi di Giampaolo Medei, che giocano alla pari per quattro set ma poi si devono arrendere alle bordate dai nove metri dell’ucraino Oleh Plotnytskyi, autore di sette ace, tre dei quali, consecutivi, messi a segno nel parziale decisivo.
Sir Susa Vim Perugia
Seconda classificata, con gli stessi punti (57) della prima, nella regular season e già qualificata alla Final Four di Champions League, Perugia ha cominciato i play-off chiudendo 3-0 la serie con Modena.
Lube Cucine Civitanova
Terza a -11 da Perugia nella stagione regolare, Civitanova nel quarto di finale dei play-off si è imposta 3-1 (dopo aver perso la gara inaugurale in casa) con Milano.
Precedenti
I precedenti sono 69 con Perugia avanti 36-33.
I confronti diretti stagionali sono sul 3-1 per gli umbri.
Gli ex
Davide Candellaro ha giocato a Civitanova dal 2016 al 2018.
Marko Podraščanin ha indossato la maglia di Perugia dal 2016 al 2020.
Gara 3
Mercoledì 16 aprile alle 20:30
Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova