SuperLega: altro tie-break vincente per Padova

Battendo 3-2 Civitanova nel recupero del primo turno di ritorno, Padova, che domenica aveva superato con lo stesso punteggio Modena, ha ipotecato la permanenza in SuperLega. A questo punto, i ragazzi di Jacopo Cuttini proveranno l’assalto all’ottavo posto, che a due giornate dalla fine della regular season dista quattro lunghezze.
A dispetto della settima sconfitta in 10 trasferte, Civitanova ha un motivo di soddisfazione: grazie al punto strappato giovedì sera in Veneto, i vincitori della Coppa Italia 2025, si sono garantiti la terza posizione finale.
Il tabellino
Sonepar Padova – Cucine Lube Civitanova 3-2 (18-25, 25-20, 25-19, 23-25, 15-8)
Sonepar Padova: Falaschi 3, Porro 24, Plak 5, Masulovic 21, Sedlacek 12, Crosato 10, Toscani (L), Stefani 2, Diez (L), Pedron 0, Orioli 1. N.E. Mayo Liberman, Galiazzo, Truocchio. All. Cuttini.
Cucine Lube Civitanova: Boninfante 2, Bottolo 17, Chinenyeze 10, Dirlic 12, Loeppky 5, Podrascanin 6, Bisotto (L), Gargiulo 3, Orduna 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 0, Nikolov 13. N.E. Lagumdzija, Tenorio. All. Medei.
Arbitri: Simbari, Giardini, Di Lorenzo.
Durata set: 29′, 30′, 27′, 30′, 16′; tot: 132′.
Servizio: Padova errori 15, ace 8, Civitanova errori 20, ace 5.
Muro: Padova 13, Civitanova 4.
Errori punto: Padova 29, Civitanova 28.
Ricezione: Padova 48% (23% prf), Civitanova 46% (13% prf).
Attacco: Padova 51%, Civitanova 53%.
MVP: Luca Porro (Sonepar Padova).
Spettatori: 2631.
Classifica SuperLega
Sir Susa Vim Perugia 51, Itas Trentino 51, Cucine Lube Civitanova 43, Rana Verona 36, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Allianz Milano 33, Cisterna Volley 23, Valsa Group Modena 23, Sonepar Padova 19, Yuasa Battery Grottazzolina 18, Gioiella Prisma Taranto 14, Mint Vero Volley Monza 13