Champions League: Milano ha bisogno del golden set

Se vi piacciono le partite da dentro o fuori, Allianz Milano-Halkbank Ankara è il match che fa per voi.
Chi uscirà vittorioso dal duello di mercoledì sera a Busto Arsizio, staccherà un biglietto per i quarti di finale di Champions League e affronterà i polacchi del Projekt Warszawa.
La situazione dopo l’andata
Battuta 3-1 (25-27, 25-16, 25-21, 33-31) in Turchia, Milano per eliminare l’Halkbank non ha molte alternative: deve imporsi 3-0 o 3-1 e poi aggiudicarsi il golden set a 15.
Come sono arrivate ai play-off
Solo i polacchi dello Zawiercie hanno fatto meglio di Milano, che nella Pool C ha raccolto quattro successi.
Conquistando quattro vittorie, l’ultima delle quali al tie-break in casa di una Perugia rilassata, l’Halkbank Ankara è arrivato secondo dietro gli umbri nella Pool D.
L’avversario
Il tecnico montenegrino Igor Kolaković può contare su un roster di livello assoluto che ha come giocatori di punta il brasiliano-cubano Leal e l’olandese Dick Kooy, autore di 23 punti nel match di andata. Da segnalare anche il palleggiatore americano Micah Ma’a e l’opposto Sotola, mancino della Repubblica Ceca.
Andamento in patria
Reduce dal ko con l’Altekma, l’Halkbank nel campionato turco è secondo in classifica a -12 dallo Ziraat Bankasi.
Sesta della classe in SuperLega, l’Allianz Milano sabato ha sbancato Cisterna di Latina.
Precedenti
Il bilancio dei tre precedenti è sul 2-1 per Milano, che tra il febbraio e il marzo del 2021 ha battuto due volte l’Halkbank nelle semifinali di Challenge Cup.
Il programma
Play-off di ritorno di Champions League
Martedì 25 febbraio ore 20:45
Allianz Milano-Halkbank Ankara, e-work Arena Busto Arsizio