CEV Cup: Trento sbanca Chaumont e vede le semifinali

L’avventura internazionale dell’Itas Trentino prosegue senza intoppi: il quarto d’andata di CEV Cup è andato bene.
Impegnati in casa di una delle squadre più forti di Francia, allenata peraltro da una leggenda del volley italiano come Silvano Prandi, i ragazzi di Fabio Soli (che a fine stagione lascerà Trento per andare a guidare la Slovenia) partono piano ma poi cambiano ritmo e si impongono 3-1.
A Chaumont sono stati quattro i gialloblù a raggiungere la doppia cifra: Lavia (14), Michieletto (13), Flavio (12) e Bartha (11).
Per accedere alle semifinali, i campioni d’Europa nella gara di ritorno avranno tre possibilità: vincere; perdere 2-3; perdere 0-3 o 1-3 e poi imporsi al Golden Set a 15.
Il tabellino
Quarto d’andata di CEV Cup
Chaumont VB52-Trentino Itas 1-3 (25-23, 21-25, 17-25, 19-25)
CHAUMONT: Maase 8, Worsley 3, Henno 6, Holdaway 11, Toledo 8, Pasteur 14, Closter (L); Lafaivre, Diop 1, Suihkonen 4. N.e. Durand, Lietzke, Polak. All. Silvano Prandi.
TRENTINO ITAS: Bartha 11, Sbertoli 2, Michieletto 13, Flavio 12, Rychlicki 2, Lavia 14, Laurenzano (L); Gabi Garcia 7, Kozamernik. N.e. Pesaresi, Pellacani e Magalini. All. Fabio Soli.
ARBITRI: Schoenmakers di Anversa (Belgio) e Hesse di Oberursel (Germania).
DURATA SET: 28’, 28’, 26’, 24’; tot 1h e 46’.
NOTE: 1.588 spettatori.
Chaumont VB52: 2 muri, 2 ace, 18 errori in battuta, 13 errori in attacco, 48% in attacco, 52% (12%) in ricezione.
Trentino Itas: 12 muri, 3 ace, 22 errori in battuta, 5 errori in attacco, 53% in attacco, 48% (16%) in ricezione.
MVP: Daniele Lavia