Volta ao Algarve 2025: non solo Vingegaard-Roglič

In programma dal 19 al 23 febbraio, la cinquantunesima edizione della Volta ao Algarve si annuncia spettacolare.
Alla partenza di Portimão, infatti, ci saranno alcuni dei ciclisti più forti del mondo.
I due super big
Vincitore di due Tour de France (2022 e 2023), il danese Jonas Vingegaard comincia in Algarve una stagione in cui cercherà di migliorare il secondo posto ottenuto nella Grande Boucle 2024.
Trionfatore l’anno scorso alla Vuelta a España (che ha conquistato per la quarta volta), lo sloveno Primož Roglič nel 2025 vuole ripetere il successo colto al Giro d’Italia nel 2023.
Il padrone di casa
Terzo al Giro d’Italia del 2023 e quarto all’ultimo Tour de France, il portoghese João Almeida ha il vantaggio di correre davanti al pubblico amico.
Gli italiani
Gli azzurri più attesi sono il giovane Antonio Tiberi e l’esperto Damiano Caruso per la classifica generale, Filippo Ganna per la cronometro di domenica 23, Alberto Dainese per le volate.
I cacciatori di tappe
Tra i cacciatori di tappe spiccano i belgi Wout van Aert, Ian van Wilder e Jesper Stuyven, lo statunitense Neilson Powless e il francese Julian Alaphilippe, due volte campione del mondo.
Velocisti
Per le volate attenzione all’eritreo Biniam Girmay (vincitore della maglia verde al Tour de France 2024), al belga Arnaud De Lie e al portoghese Iúri Leitão, grande specialista della pista.
Il percorso della Volta ao Algarve 2025
Tappa 1 (19/2): Portimão – Lagos (190 km)
Tappa 2 (20/2): Lagoa – Fóia (177,6 km)
Tappa 3 (21/2): Vila Real de Santo António – Tavira (183,5 km)
Tappa 4 (22/2): Albufeira – Faro (175,2 km)
Tappa 5 (23/2): Salir – Malhão (19,6 km – crono)