Ciclismo

SuperLega, play-off: Civitanova passa in Umbria e raggiunge Trento in finale

Battendo 3-1 Perugia, il sestetto di Giampaolo Medei ha completato una clamorosa rimonta
Adis Lagumdžija
Adis Lagumdžija (Getty Images)

Per la nona volta nella storia dei play-off di SuperLega, una squadra ha passato il turno vincendo 3-2 una serie nella quale si era trovata sotto 0-2.
Infilando tre successi consecutivi, due dei quali in trasferta, la Cucine Lube Civitanova si è aggiudicata la semifinale con la Sir Susa Vim Perugia, che per salvare la stagione ora dovrà conquistare la Champions League.

In gara 5 Civitanova si è dimostrata più forte: dopo aver gettato alle ortiche il primo set, Mattia Bottolo (MVP dell’incontro) e compagni sono volati in scioltezza sul 2-1 e si sono imposti in rimonta nel quarto parziale.

La chiave del match? I 17 ace dei marchigiani.

L’ultimo step per il titolo, che sarà al meglio delle cinque partite e comincerà domenica 27 aprile (ore 18.30) alla ilT quotidiano Arena, sarà contro l’Itas Trentino, che nell’altra semifinale ha eliminato in tre match (due dei quali finiti al tie-break) la Gas Sales Bluenergy Piacenza.

Gara 5 semifinali play-off

Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova 1-3 (29-27, 19-25, 17-25, 22-25)

Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 3, Solé 10, Ben Tara 15, Semeniuk 7, Loser 7, Piccinelli (L) ne, Zoppellari, Herrera, Colaci (L), Ishikawa 13, Candellaro ne, Cianciotta, Usowicz ne. All. Lorenzetti.

Cucine Lube Civitanova: Boninfante 1, Bottolo 16, Gargiulo 11, Lagumdzija 18, Nikolov 16, Chinenyeze 6, Loeppky ne, Orduna ne, Balaso, Bisotto (L), Poriya 3, Dirlic, Podrascanin ne, Tenorio (L). All. Medei.

Arbitri: Zanussi (TV) e Pozzato (BZ).

Durata: 37’, 31’, 29’, 38’. Totale: 2h 15’.

Perugia: battute sbagliate 21, ace 6, muri 7, attacco 50%, ricezione 38% (12% perfette).

Civitanova: battute sbagliate 23, ace 17, muri 6, attacco 49%, ricezione 46% (19% perfette).

Spettatori: 4.986.

MVP: Mattia Bottolo.