Ciclismo

Liegi-Bastogne-Liegi 2025: solo l’inarrivabile Pogacar meglio di Ciccone

Lo sloveno conquista la nona Monumento in carriera, l'abruzzese centra un ottimo secondo posto
Tadej Pogacar
Tadej Pogacar (Getty Images)

Già vincitore nel 2021 e nel 2024, Tadej Pogar si è aggiudicato anche l’edizione numero 111 della Liegi-Bastogne-Liegi, mitica classica belga lunga 252 km e costellata di 11 salite.
Partito su La Redoute, il campione del mondo è rimasto in fuga per 35 km prima di poter festeggiare il novantacinquesimo successo in carriera, il settimo di quest’anno, il nono (raggiunti Girardengo, Coppi e Kelly) in una Monumento.

Nella corsa degli “umani” grande prestazione degli italiani.
Superando l’irlandese Ben Healy in una volata a due, Giulio Ciccone si è piazzato secondo con poco più di un minuto di ritardo dal fenomenale sloveno.
Imponendosi nello sprint del gruppo, Simone Velasco si è garantito la quarta posizione.
Terzo azzurro in top ten Andrea Bagioli, sesto dietro al belga Thibau Nys.

Evenepoel? Il belga, che sognava la terza vittoria di fila nella Doyenne, non è mai stato protagonista e ha chiuso al cinquantunesimo posto con tre minuti e 11 secondi di ritardo da Pogačar.

Top ten Liegi-Bastogne-Liegi 2025

POGAČAR Tadej (Slovenia) UAE Team Emirates – XRG
CICCONE Giulio (Italia) Lidl – Trek
HEALY Ben (Irlanda) EF Education – EasyPost
VELASCO Simone (Italia) XDS Astana Team
NYS Thibau (Belgio) Lidl – Trek
BAGIOLI Andrea (Italia) Lidl – Trek
MARTÍNEZ Daniel Felipe (Colombia) Red Bull – BORA – hansgrohe
LAURANCE Axel (Francia) INEOS Grenadiers
PIDCOCK Thomas (Gran Bretagna) Q36.5 Pro Cycling Team
POWLESS Neilson (Stati Uniti) EF Education – EasyPost