Ciclismo

Liegi-Bastogne-Liegi 2025: il percorso della Doyenne numero 111

In programma domenica 27 aprile, la classica belga è la quarta Monumento della stagione
Ciclismo
Ciclismo (Getty Images)

Soprannominata la Doyenne (la Decana) perché è la più antica delle classiche, la Liegi-Bastogne-Liegi è la quarta delle cinque Monumento dell’anno.
Il percorso dell’edizione numero 111 della corsa belga, che si disputa domenica prossima e nelle ultime quattro stagioni è stata vinta da Tadej Pogačar (2021, 2024) e Remco Evenepoel (2022, 2023), presenta qualche novità interessante.

Il percorso della Liegi-Bastogne-Liegi 2025

Andata
La corsa partirà dal Quai des Ardenne e toccherà Bastogne dopo 83.5 km.
La prima difficoltà, al km 70, è la Côte de Saint-Roch, che torna così presto lungo il tracciato dopo più di 20 anni.

Ritorno
Il ritorno verso Liegi, decisamente più complicato, presenta 10 salite.
La prima, che non si scalava dal 1995, è il Col de Haussire, al km 119.4.
Negli ultimi 100 km si affrontano nove muri, tra i quali Redoute, Côte des Forges e Roche-aux-Faucons.

Lunghezza
La Decana 2025 è lunga 252 km, sette in meno rispetto all’edizione del 2024.

Le 11 salite in programma

Côte de Saint-Roch (1 km all’11.2%)

Col de Haussire (3,9 km al 6.8%)

Côte de Mont-le-Soie (1.9 km al 7.7%)

Côte de Wanne (3.6 km al 5.1%)

Mur de Stockeu (1.1 km al 11.9%)

Côte de la Haute-Levée (2.2 km al 7.5%)

Col du Rosier (4.5 km al 5.9%)

Côte de Desnié (1.7 km al 7.8%)

Côte de La Redoute (1.6 km al 9.4%)

Côte des Forges (1.3 km al 7.8%)

Côte de la Roche-aux-Faucons (1.4 km al 11.4%)