Giro delle Fiandre 2025: Mathieu van der Poel può fare la storia

L’edizione numero 109 del Giro delle Fiandre è dietro l’angolo.
Domenica 6 aprile, intorno alle 10, i protagonisti della seconda Monumento del 2025 si presenteranno nello splendido centro di Bruges per cominciare i 268.9 km, costellati di pavé e di muri leggendari, che li porteranno sul traguardo di Oudenaarde.
Tra i 175 iscritti alla Ronde 2025 c’è anche un campione olandese che domenica pomeriggio potrebbe riscrivere la storia del ciclismo.
Dovesse arrivare prima degli altri a Oudenaarde, Mathieu van der Poel collezionerebbe una serie di primati impressionanti, a cominciare dal più importante di tutti.
Record di vittorie
Van der Poel, che si è già imposto nel 2020, 2022 e 2024, diventerebbe il primo ciclista a conquistare quattro volte la Ronde.
Il neerlandese staccherebbe Fabian Cancellara, Tom Boonen, Johan Museeuw, Eric Leman, Fiorenzo Magni e Achiel Buysse.
Magni, comunque, rimarrebbe l’unico ad aver conquistato tre successi di fila.
Otto Monumento
Il portacolori dell’Alpecin-Deceuninck si aggiudicherebbe l’ottava Monumento della carriera dopo i tre Fiandre, le due Roubaix e le due Sanremo.
Van der Poel lascerebbe la compagnia di Tadej Pogačar, diventerebbe il primatista tra i corridori in attività e si porterebbe a -11 da Eddy Merckx, leader indiscusso con 19 trionfi.
I primati del pavé
Poker consecutivo
Il figlio e nipote d’arte sarebbe il primo a vincere quattro Monumento del pavé consecutive: Parigi-Roubaix 2023, Giro delle Fiandre 2024, Parigi-Roubaix 2024 e Giro delle Fiandre 2025.
Quattro anni di fila
Tenendo presente il suo successo al Fiandre 2022, Van der Poel potrebbe diventare il primo corridore della storia a imporsi in almeno una Monumento del pavé per quattro stagioni consecutive.