Giro delle Fiandre 2025: il percorso, con i 16 muri, della seconda Monumento dell’anno

In programma domenica 6 aprile, l’edizione numero 109 del Giro delle Fiandre si annuncia emozionante.
175 atleti di 25 squadre si daranno battaglia per quasi 270 km con l’obiettivo di conquistare un successo che per alcuni vale una stagione, per altri (la maggior parte) una carriera.
Il percorso del Giro delle Fiandre 2025
Il Giro delle Fiandre 2025 parte dal centro storico di Brugge e arriva, come d’abitudine negli ultimi tempi, a Oudenaarde.
Il percorso misura 268.9 km e prevede 16 muri e 7 tratti di pavé.
In totale i metri di dislivello sono circa 2.000.
Il primo tratto di pavé è previsto al km 109, il primo muro, l’Oude Kwaremont, al km 129.
Al km 213 i corridori affrontano per la prima volta in rapida successione l’accoppiata Oude Kwaremont- Paterberg, accoppiata che ritroveranno a poco meno di 20 km dall’arrivo e che potrebbe risultare decisiva ai fini della corsa.
I muri del Giro delle Fiandre 2025
Rispetto a un anno fa il Giro delle Fiandre perde un muro, 12 dei quali in pavé il Marlboroughstraat: 2.040 metri d’asfalto al 3 per cento di pendenza media e massima al 7%.
Al posto del Kappelleberg, tutto in asfalto, c’è Eikenberg, tutto in pavé.
1 Oude Kwaremont: pavé, 128.9, 140.0, 4.0% 11.6%, 1500 m
2 Eikenberg: pavé, 144.8, 124.1, 5.2%, 10.0%, 1200 m
3 Wolvenberg: asfalto, 148.0, 120.9, 7.9%, 17.3%, 645 m
4 Molenberg: pavé, 157.9, 111.0, 7.0%, 14.2% 463 m
5 Berendries: asfalto, 177.4, 91.5, 7.0%, 12.3%, 940 m
6 Valkenberg: asfalto, 182.8, 86.1, 8.1%, 12.8%, 540 m
7 Berg Ten Houte: pavé 195.2, 73.7, 6.0%, 21.0%, 1100 m
8 Nieuwe Kruisberg/Hotond: asfalto, 204.7, 64.2, 4.0%, 8.5%, 2700 m
9 Oude Kwaremont (2): pavé, 214.6, 54.3, 4.0%, 11.6%, 1500 m
10 Paterberg: pavé, 218.0, 50.9, 12.9%, 20.3%, 360 m
11 Koppenberg: pavé, 224.3, 44.6, 11.6%, 22.0%, 600 m
12 Steenbeekdries: pavé 229.7, 39.2, 3.1%, 7.6%, 1100 m
13 Taaienberg: pavé, 232.1, 36.8, 6.6 %, 15.8 % 530 m
14 Oude Kruisberg/Hotond: pavé, 242.4, 26.5, 4.1%, 9.4%, 2700 m
15 Oude Kwaremont (3): pavé, 252.2, 16.7, 4.0%, 11.6%, 2200 m
16 Paterberg (2) pavé, 255.7, 13.2, 12.9%, 20.3% 360 m
Dopo il nome, seguito eventualmente tra parentesi dal numero di passaggio, sono indicati il fondo (asfalto o pavé), i km dalla partenza e dall’arrivo, la pendenza media e massima, la lunghezza.