Giro dei Paesi Baschi 2025: il percorso tappa per tappa

La settimana che ci porterà dal Giro delle Fiandre alla Parigi-Roubaix può contare su una corsa a tappe World Tour lunga 864.7 km e caratterizzata da 27 GPM.
In programma dal 6 al 12 aprile, la sessantaquattresima edizione del Giro dei Paesi Baschi comincia, come nella corsa stagione, con una cronometro.
La corsa contro il tempo parte e arriva a Vitoria/Gasteiz, misura 16.5 km ed è per lo più pianeggiante anche se gli organizzatori hanno inserito un GPM dopo 4.300 km per la salita di Arzubiaga (1000 metri al 2.8% di pendenza media, con punta massima al 4%).
La seconda frazione va da Pamplona/Iruñea a Lodosa ed è la più lunga con i suoi 196.6 km: avendo solo un GPM, posizionato tra l’altro nella prima parte del tracciato, rappresenta l’unica vera occasione per i velocisti.
La terza tappa è tra le più attese: lungo i 156.6 km che vanno da Zarautz a Beasain ci sono sette GPM.
Anche la Beasain-Markina/Xemein mette sul piatto sette GPM. L’ultimo scollinamento è previsto a 10.000 metri dal traguardo: dopo la complicatissima ascesa di Izua (3.5 km al 10.6% di pendenza media, con punta massima al 20% e un tratto di 700 metri al 17%) c’è una discesa molto tecnica.
La quinta frazione, che va da Urduña a Gernika/Lumo, è la seconda per lunghezza, ha un profilo movimentato e si conclude in discesa.
I GPM? Quattro.
La tappa conclusiva, la più complicata di tutte, parte e arriva a Eibar ed è un appuntamento classico della competizione; tre dei suoi sette GPM sono di prima categoria.
Tappe Giro dei Paesi Baschi 2025
Tappa 1 (07/04): Vitoria/Gasteiz – Vitoria/Gasteiz (16.5 km – cronometro individuale)
Tappa 2 (08/04): Pamplona/Iruñea – Lodosa (196.6 km)
Tappa 3 (09/04): Zarautz – Beasain (156.6 km)
Tappa 4 (10/04): Beasain – Markina/Xemein (159 km)
Tappa 5 (11/04): Urduña – Gernika/Lumo (175.9 km)
Tappa 6 (12/04): Eibar – Eibar (153.5 km)