Ciclismo

Freccia Vallone 2025: Pogacar a caccia del bis, Skjelmose ci riprova

Il campione del mondo si è già imposto in Vallonia nel 2023, il danese sogna di replicare il successo di domenica scorsa
Tadej Pogačar
Tadej Pogačar (Getty Images)

In programma mercoledì 23 aprile, l’edizione numero 89 della Freccia Vallone, classica belga e secondo appuntamento del Trittico delle Ardenne, si annuncia interessante.
Chi alzerà le braccia al cielo al culmine del Muro di Huy?

Gli uomini più attesi

Tadej Pogačar (UAE Team Emirates XRG)
Indiscusso numero 1 del ciclismo mondiale, lo sloveno, che ha conquistato la Freccia Vallone nel 2023, è reduce dai secondi posti alla Parigi-Roubaix e all’Amstel Gold Race.

Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step)
Primo alla Freccia del Brabante, terzo all’Amstel Gold Race: il belga è rientrato alla grande.

Mattias Skjelmose (Lidl-Trek)
Galvanizzato dal successo nell’Amstel Gold Race, il danese spera di migliorare il secondo posto della Freccia Vallone 2023, quando si arrese solo a Tadej Pogačar.

Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team)
Undicesimo alla Freccia del Brabante, nono all’Amstel Gold Race: il britannico spera di riscattarsi sul Muro di Huy.

Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team)
Primo nel 2018, nel 2019 e nel 2021, il francese, che era già arrivato secondo nel 2015 e nel 2016, ha un feeling speciale con questa corsa.

Thibau Nys (Lidl-Trek)
Dodicesimo all’Amstel Gold Race, il belga ha le qualità per far meglio nel secondo atto del Trittico delle Ardenne.

Dylan Teuns (Cofidis)
Vincitore della Freccia Vallone 2022, il belga quest’anno sta faticando più del previsto.

Marc Hirschi (Tudor Pro Cycling Team)
Capace di aggiudicarsi la Freccia Vallone nel 2020, lo svizzero insegue la venticinquesima affermazione in carriera.

Stephen Williams (Israel – Premier Tech)
Il britannico non può essere sottovalutato perché è il campione in carica.

Maxim Van Gils (Red Bull – BORA – hansgrohe)
Terzo l’anno scorso, il belga nel 2025 si è aggiudicato una gara in Spagna.

Il percorso della Freccia Vallone 2025