Ciclismo

Dwars door Vlaanderen: un po’ di storia e il percorso di quest’anno

In programma mercoledì 2 aprile, la gara che va da Roeselare a Waregem è un gustoso antipasto della Ronde
Ciclismo
Ciclismo (Getty Images)

La Dwars door Vlaanderen (Attraverso le Fiandre) rappresenta il modo migliore per avvicinarsi alla seconda Monumento dell’anno, quel Giro delle Fiandre che in Belgio chiamano semplicemente Ronde e che quest’anno è in calendario per domenica 6 aprile.

Van der Poel sì, Merckx no

Giunta all’edizione numero 79, la Attraverso le Fiandre era nata come corsa a tappe e ha un palmarès prestigioso dominato dai ciclisti belgi, 54 successi, e olandesi, 14 vittorie di cui due firmate Van der Poel, ma con un’assenza pesantissima.
Dopo che nel 1966 gli venne tolta la vittoria per assegnarla a Walter Godefroot, Eddy Merckx, allora 21enne, decise di non partecipare mai più alla Attraverso le Fiandre.

Il record di successi (2) spetta a 14 ciclisti, l’unico italiano in albo d’oro è Oscar Gatto (2013), il campione in carica è lo statunitense Matteo Jorgenson, che nel 2024 ha preceduto il norvegese Jonas Abrahmsen e lo svizzero Stefan Küng

Percorso Dwars door Vlaanderen 2025

La gara parte da Roeselare e arriva a Waregem dopo 184.1 km.
Il percorso è stato leggermente modificato dopo la pericolosa caduta dello scorso anno: non saranno più presenti, infatti, il Kanarieberg e la discesa che lo precede.

Si affronteranno sette tratti di pavé e 10 muri (rispettivamente, uno e due in meno del 2024).

L’ultimo strappo, il muro di Nokere, verrà superato a poco meno di dieci chilometri dalla conclusione.

Dwars door Vlaanderen 2025: gli atleti più attesi