Amstel Gold Race 2025: Pogacar ritrova Evenepoel

L’ultimo confronto diretto tra Tadej Pogačar e Remco Evenepoel risale al 12 ottobre del 2024.
Quel giorno, nell’edizione numero 118 del Giro di Lombardia, lo sloveno si impose per distacco, ma il belga fu il più bravo degli umani.
Da quel giorno: il campione del mondo ha fatto cose eccezionali, conquistando – tra le altre – gare prestigiose come la Strade Bianche e il Giro delle Fiandre; Remco Evenepoel, che in dicembre è stato vittima di un incidente stradale, ha disputato solo la Freccia del Brabante, ma l’ha vinta battendo in una volata a due un campione del calibro di Wout van Aert.
In programma in Olanda domenica 20 aprile, la cinquantanovesima Amstel Gold Race, che parte da Maastricht e arriva a Valkenburg dopo 255.9 km e 34 muri, ha una startlist eccezionale.
Gli atleti più attesi
Tadej Pogačar (UAE Team Emirates XRG)
Indiscusso numero 1 del ciclismo mondiale, lo sloveno, che ha conquistato l’Amstel nel 2023, quest’anno ha già collezionato cinque successi, Giro delle Fiandre compreso.
Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step)
Al rientro dopo l’incidente di dicembre, il belga venerdì si è aggiudicato la Freccia del Brabante.
Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team)
Solo undicesimo alla Freccia del Brabante, il britannico è il campione in carica della corsa olandese.
Wout van Aert (Team Visma | Lease a Bike)
Primo all’Amstel nel 2021, il belga nel 2025 ha raccolto tanti piazzamenti, l’ultimo dei quali il secondo posto alla Freccia del Brabante.
Neilson Powless (EF Education – EasyPost)
Grande protagonista alla Attraverso le Fiandre, dove è arrivato primo battendo tre corridori della Team Visma | Lease a Bike, lo statunitense insegue l’ottavo successo in carriera.
Jonathan Narváez (UAE Team Emirates XRG)
Il campione nazionale ecuadoriano aveva iniziato l’anno con tre vittorie ma poi si è arenato: ci attendiamo il riscatto prima o poi.
Tiesj Benot (Team Visma | Lease a Bike)
Terzo all’Amstel tanto nel 2022 che nel 2024, il belga nelle classiche del pavé di quest’anno ha fatto bene (terzo alla Attraverso le Fiandre e sesto al Giro delle Fiandre).
Ben Healy (EF Education – EasyPost)
Secondo all’Amstel nel 2023, l’irlandese quest’anno ha trionfato in una tappa al Giro dei Paesi Baschi.
Marc Hirschi (Tudor Pro Cycling Team)
Lo svizzero, che l’anno scorso ha infilato nove successi e ha chiuso l’Amstel in seconda posizione, in questa prima parte del 2025 si è imposto solo in una corsa in Spagna.